Per procedere con la costituzione di una società in Svizzera è necessario produrre, dinanzi al Notaio svizzero che procederà con l'atto notarile di costituzione, il cosiddetto "certificato di blocco" rilasciato da una Banca svizzera ed attestante il versamento del capitale sociale previsto per legge.
Tale documento viene rilasciato dalla Banca svizzera previa verifica di vari aspetti relativi alla costituenda società (effettiva futura operatività della stessa, esistenza di uffici o magazzini in affitto o di proprietà, business plan, curriculum vitae del fondatore o dei fondatori etc.) e previo versamento, a mezzo bonifico bancario, da parte del socio/azionista (o soci/azionisti) su un conto apposito (conto costituenda società) del capitale previsto per legge e che costituirà il capitale sociale della nuova società svizzera.
Di seguito esempi di certificato di blocco per una costituenda Sagl (società a garanzia limitata) e per una costituenda SA (società anonima):
AVVERTENZA: I CONTENUTI DI QUESTA PAGINA E DELLE ALTRE PAGINE DEL SITO WWW.SLC-APRIRECONTOINSVIZZERA.COM SONO A MERO TITOLO INFORMATIVO E POTREBBERO NON ESSERE AGGIORNATI CON LE RECENTI DISPOSIZIONI NORMATIVE O INTERPRETAZIONI GIURISPRUDENZIALI; SI CONSIGLIA, PER TALE MOTIVO, DI PRENDERE CONTATTO DIRETTAMENTE CON IL NOSTRO STUDIO PER EVENTUALI CHIARIMENTI E/O APPROFONDIMENTI. SI DECLINA, PERTANTO, OGNI RESPONSABILITA' PER ERRORI O OMISSIONI DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL SITO WWW.SLC-APRIRECONTOINSVIZZERA.COM